Anno nuovo... Blog nuovo!

Nell'era di internet, dove tutto sa di tutti e dove tutti (forse...) sanno tutto, a che pro un blog sul costume, o meglio un blog sulla ricostruzione filologica di costumi d'epoca? 

Ritorno "a bomba" su quel forse tra parentesi... 

Effettivamente, sulla rete, a proposito di costume c'è molto, forse troppo e non sempre il troppo è sinonimo di qualità; tutt'altro! 

Forse c'è molto in inglese (ottimi blog!) e, forse, non tutti noi, adusi all'utilizzo dell'idioma italico, abbiamo il tempo e (diciamolo pure!!!) la voglia di metterci lì a tradurre o interpretare quanto scritto.

Forse, ci sono pochi rimandi bibliografici seri, che confermino scientificamente quanto realizzato... insomma forse, mancava qualcuno che scrivesse e illustrasse qualcosa e quel qualcosa, da oggi, è il blog de "l'Andrienne". 

A questo punto, dato che molti di voi si domanderanno "ma questo chi è, che si piazza in rete e pontifica?", é d'obbligo una presentazione e un minimo di curriculum: mi chiamo Fabio Notarantonio, ed è dalla tenera età di 18 anni (sic!), subito dopo l'iscrizione all'Accademia di Belle Arti di Roma, che "lotto" incessantemente con ago, filo e studio per ricostruire le fogge del passato in maniera scientifica, indipendentemente dal creare un bel prodotto e per capire, antropologicamente, come l'abito abbia modificato, o meglio plasmato, fisicità, società ed epoche. Fondamentali sono stati due anni di tirocinio formativo presso i Laboratori della Scala di Milano: in questa sede ho ampliato le mie conoscenze e declinato quanto già sapevo sul meraviglioso mondo del teatro; e così, ho imparato ad elaborare, invecchiare abiti e tessuti, tingere e tutto quanto occorre per rendere un manufatto sartoriale consuetumen. 

Detto ciò, vi rimando alla pagina Facebook de "l'Andrienne"... lì potete vedere de visu qualcosina realizzato da me negli anni https://www.facebook.com/LAndrienne-118190625006646/ . 

Mi piacerebbe, inoltre, che questo blog diventi una "piazza virtuale" nella quale ci si scambiano opinioni, pareri e soprattutto consigli, perché, personalmente, ho ancora molto da imparare!  

Fabio Notarantonio




Commenti

Post più popolari